Alcuni nostri clienti recentemente hanno ricevuto alcune e-mail da account di posta del team di Dominion Marine Media (DMM), con allegata una fattura o una richiesta inusuale di pagamento. Queste e-mail mostrano nel campo mittente l’indirizzo [email protected], mascherando così l’indirizzo reale da cui vengono inviate. Se avete ricevuto una mail di questo tipo, molto probabilmente si tratta di una e-mail phishing.
Che cos’è il phishing?
Almeno metà degli utenti di internet ricevono una mail phishing al giorno. Le e-mail phishing sono ideate per impersonare in maniera fraudolenta persone che già conoscete. L’obiettivo è quello di farvi cliccare su un link che porta ad un sito web spam, di farvi fare un pagamento, o recare danni al vostro computer.
Come potete riconoscere una e-mail phishing?
Le e-mail phishing tendenzialmente contengono alcuni elementi comuni. Questi includono:
- errori di scrittura, es. YatchWorld al posto di YachtWorld
- link a siti web che normalmente non utilizzate
- richieste di scaricare file in formato .zip o altri formati inusuali
- richieste di inviare pagmenti a coordinate bancarie nuove o senza riferimenti completi
Cosa può essere fatto per minimizzare gli attacchi phishing?
DMM utilizza il sistema Gmail di Google’s Enterprise per tutte le e-mail per le sue funzionalità avanzate e per la sua sicurezza. Ad ogni modo, se non siete sicuri di un’e-mail, un’allegato o un link, non cliccate su di esso. Posizionate il mouse sopra il link per vedere la pagina web in cui vi vuole portare e siate molto diffidenti nel cliccare su qualsiasi elemento inusuale.
A causa dell’incremento degli attacchi phishing, DMM sta cercando un modo diverso di comunicarvi le informazioni di nautura amministrativa. Maggiori informazioni saranno pubblicate su questo blog e inviate direttamente a voi via e-mail. Per qualsiasi ulteriore informazione o per verificare la validità di una mail ricevuta non esitate a contattarci al numero +39 049 7625217.