Welcome
BoatWizard Blog

Internet: Nielsen, 23 Mln Di Italiani ‘Navigatori’ Attivi


(ASCA-CORRIERE COM.) – Roma, 3 nov – La Rete fenomeno di massa anche in Italia: sono oltre 23 milioni i navigatori italiani attivi (il 43% della popolazione). Il dato emerge da una ricerca Nielsen presentata in apertura dei lavori dello Iab Forum a Milano. In particolare gli ultimi 3 anni hanno registrato la crescita di 8 punti percentuali della fascia di navigatori piu’ interessanti per le aziende, quella tra i 35 e i 54 anni, e di 4,5 punti percentuali di utenti donne.

Ma quali sono le attivita’ degli italiani sul web? I dati Nielsen evidenziano come l’allargamento del target abbia coinciso con l’aumento della tipologia e della qualita’ di attivita’ effettuate online: alle forme di intrattenimento e di socializzazione tipiche del Web, si uniscono servizi di utilita’ come l’eGovernment, le news e la ricerca di informazioni dedicate ad aziende e prodotti e, in generale, ad attivita’ relative ad atti di acquisto. Ad esempio circa 9 milioni di internauti, pari al 38% di chi naviga sul web, consulta ”shopping directories & guides”, i siti che offrono confronti di prezzo su servizi e prodotti, mentre il 48%, per un totale di circa 11 milioni di utenti consulta siti di ”mass merchandiser”, dove e’ possibile acquistare prodotti. La vastita’ e la qualita’ dei servizi disponibili attualmente online, di conseguenza, hanno influenzato la durata della permanenza quotidiana – a settembre 2009 pari a 102 minuti al giorno, per un totale di 50 ore mensili – e della interattivita’ degli utenti che utilizzano il Web in maniera sempre piu’ strutturata e mirata, ricercando strumenti, servizi e informazioni che siano in grado di soddisfare specifiche e differenziate esigenze. In un contesto siffatto cresce anche l’advertising online come sottolinea Layla Pavone, presidente di Iab Italia. ”Il mercato dell’advertising online e’ salito al 10,5%, in un contesto che vede gli altri media in sensibile difficolta’ – dichiara la Pavone -. Siamo anche convinti, pero’, che aziende e PA debbano imparare velocemente a capitalizzare le potenzialita’ di Internet per la propria innovazione, modificando il modo di comunicare e fare business per la propria competitivita’.

Questo processo passa anche attraverso un ripensamento degli investimenti pubblicitari”.

Fonte:


<!– /* Font Definitions */ @font-face {font-family:”Times New Roman”; panose-1:0 2 2 6 3 5 4 5 2 3; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:50331648 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:””; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”;} a:link, span.MsoHyperlink {color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {color:purple; text-decoration:underline; text-underline:single;} table.MsoNormalTable {mso-style-parent:””; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;}


http://it.notizie.yahoo.com/19/20091103/ttc-internet-nielsen-23-mln-di-italiani-a7b3081.html



Copyright © 2017 Boats Group. All rights reserved. | Contact Us