Welcome
BoatWizard Blog

COMBATTERE LE FRODI PIU’ COMUNI

Purtroppo i broker occasionalmente vengono contattati da falsi acquirenti che non vogliono fare altro che rubare denaro dai conti correnti. Le principali tipologie di truffe cui prestare attenzione sono tre:

  • Un potenziale acquirente vi scrive e si mette d’accordo con voi per acquistare una barca (es. € 90.000). Quando vi chiederà i dati del vostro conto corrente, vi dirà che verserà € 95.000 e vi chiederà di versare la differenza (€ 5.000) ad un terzo per coprire, ad esempio, i costi di spedizione o doganali. In questo modo spera che voi versiate i 5.000 euro prima che i 90.000 vengano accreditati nel vostro conto.
  • Un potenziale acquirente si accorda con voi per acquistare una barca (es. 90.000 euro). Vi dirà che ha trasferito il deposito (normalmente il 10 %) nel vostro conto. Mentre voi aspettate l’accredito del deposito vi dirà che si deve ritirare dall’acquisto e vi chiederà di restituire la somma versata. In questo modo spera che voi restituiate il deposito prima che sia accreditato nel vostro conto.
  • Un poteziale acquirente vi comunica che la sua banca ha rilasciato una lettera di credito (in cui viene confermato che il denaro è stato trasferito) e vi chiederà di trasferire la proprietà della barca.

Fortunatamente queste situazioni sono molto rare e possono essere evitate facilmente con una certa attenzione e osservando delle semplici regole.

  • Non inviate denaro dal vostro conto prima che tutte le somme che vi spettano siano state accreditate
  • Diffidate degli affari che “sembrano troppo buoni per essere veri” – solitamente sono truffe.
  • Cercate di incontrare sia il venditore che l’acquirente faccia a faccia ed indagate su ogni fatto che sembra sospetto.

Copyright © 2017 Boats Group. All rights reserved. | Contact Us